Caratteristiche del Disturbo narcisistico di personalità:
•Ha un senso grandioso del proprio se
•E’ assorbito da fantasie di successo, potere, fascino, bellezza e di amore ideale
•Crede di essere “speciale” e unico e di dover frequentare e poter essere capito solo da persone speciali o di classe elevata
•Richiede eccessiva ammirazione
•Tutto gli è dovuto: pretende di essere accontentato
•Approfitta degli altri per raggiungere i suoi scopi
•Manca di empatia: non riesce ad immedesimarsi nelle emozioni degli altri per cogliere i loro bisogni
•E’ spesso invidioso o crede che gli altri lo invidiano
•Mostra comportamenti o atteggiamenti arroganti e presuntuosi
Stile comportamentale
•Le persone narcisiste appaiono vanitose, presuntuose e snob.
•Dominano le conversazioni
•Cercano ammirazione, agiscono in modo pomposo ed esibizionista
•Sono impazienti e arroganti
•Sono tendenzialmente persone stimolanti, brillanti, corteggiano in modo unico e speciale
•Hanno mille interessi che perseguitano fino in fondo
Stile interpersonale
•Le persone narcisiste sfruttano ed utilizzano gli altri per soddisfare le proprie esigenze e i propri bisogni
•Sono gentili, piacevoli ed intenzionalmente disponibili
•Non sono capaci di capire le emozioni e i bisogni degli altri
•Sono controllati, non esprimono le proprie emozioni, non si lasciano completamente andare in rapporti profondi ma rimangono a livello superficiale
•Sono competitivi e provano invidia
Stile di pensiero
•Si pongono irrealistici obiettivi di potere, benessere e abilità perché convinti di esserne MERITEVOLI
•Lo stile di pensiero è caratterizzato da ESAGERAZIONE
•Mostrano un esagerato senso di IMPORTANZA DI SE
Stile Affettivo
•Oscillano dall’iper-idealizzazione alla svalutazione della loro compagna. All’inizio della relazione, le persone con disturbo narcisistico di personalità perdono la testa per il patner idealizzato e perfetto, che gli da valore aggiunto. Con il passare del tempo inizia a svalutarlo, ricercandone i difetti. La persona narcisista assume un atteggiamento di superiorità, tende a svalutare e a criticare il patner. Dare poca importanza e sottolineare i difetti gli permette di distaccarsi dal patner senza soffrire.
•Anche con il patner appaiono superficiali con un minimo di coinvolgimento emotivo. Non riescono a ricevere l’amore ma ricercano l’ammirazione, l’approvazione (patner freddi) oppure prendono tutto l’amore dando poco o nulla in cambio (patner accudenti)
•Utilizzano e si distaccano facilmente dal patner senza provare particolare rimorso
Stile di attaccamento
•Le persone narcisiste mostrano uno stile di attaccamento ansio-ambivalente
•Si considerano speciali e meritevoli, ma allo stesso tempo sono consapevoli del loro bisogno degli altri, i quali costituiscono potenziali fonti di dolore per loro
•Per questo tendono ad usare gli altri, rimanendo distaccati da essi.
Post Precedente: Il mio DOC (Disturbo Ossessivo Compulsivo) mi fa sentire SPORCA, una “POCO DI BUONO”Post Successivo: Disturbo narcisistico di personalità: “mi dicono che voglio essere sempre al centro dell’attenzione, penso solo a me stesso e non sono interessato ai bisogni degli altri”
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
<< < | > >> | |||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Dott.ssa Maria Narduzzo
Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Terapeuta EMDR
Docente dell'Istituto Watson
P.Iva 09100990010
Cell 3337130974
Vedi Attività
Riceve ad Orbassano
Studio Privato
Via Roma 47
www.psicologo-orbassano.it
Riceve a Torino
presso Studio Medico Crocetta
C.so Galileo Ferraris, 107
www.studiocrocetta.it
maria.narduzzo@gmail.com
Directory segnala sito
DirectoryItaliana
Psicologia: La categoria di HelloDir.com che tratta di Psicologia
Scambio Link
Psycommunity
Vedi opuscolo sul panico
Prima di aggiungere un commento è necessario prendere visione e approvare l'informativa sulla privacy.