04.12.07

L'importanza delle regole

12:16:20, Aree di intervento: I capricci  

Perché le regole sono importanti?

Se gli adulti non stabiliscono e non comunicano le regole, come fa il ragazzo a sapere cosa si aspettano da lui, come si deve comportare?

Le regole come dice il termine stesso regolano il comportamento di una persona e prevengono molti problemi.

Quando rincasiamo togliamo le scarpe e le riponiamo in un luogo adatto e non per terra o sotto il tavolo, quando indossiamo il pigiamo, gli indumenti usati li riponiamo dentro l’armadio se puliti o nel cesto della biancheria sporca. I giocattoli vengono usati, ma poi riposti. A tavola si mangia rimanendo seduti e non ci si alza continuamente, per fare un giro, una capriola sul divano per poi tornare a tavola mettere in bocca un altro pezzo di carne e ripetere il giro nella stanza.

Le regole non servono per togliere spontaneità al bambino e nessuno vuole modificare la sua personalità.

Le regole sono utili e necessarie per emettere il comportamento più adeguato nelle diverse circostanze. Dopo di che è giusto che il bambino giochi, si diverta dando spazio alla propria fantasia e creatività.

Chiediamo al bambino di comportarsi in un determinato modo e poi non ci ricordiamo di premiarlo per aver rispettato la regola, lo diamo per scontato. Probabilmente perché pensiamo che sia un suo dovere. Ma non è così. Siamo pronti a sottolineare i suoi sbagli, ma non comunichiamo al bambino che ha rispettato la regola, non rinforziamo positivamente i suoi comportamenti ed i suoi sforzi.

Ecco che è importante comunicare al bambino cosa deve e non deve fare, in modo chiaro e semplice. Dopo di chè, ricordiamoci di premiare il bambino nel momento in cui ha emesso il comportamento atteso "bravo, sono contenta", "hai fatto un bel lavoro", "hai sistemato i tuoi giochi, bravo". Il bambino si sentirà gratificato ed aumenteremo la probabilità che nel futuro emetta di nuovo il comportamento positivo.

Permalink 310 parole da admin Email , 19560 visite • 1 feedback

Indirizzo Trackback per questo post:

This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots.

Per favore, inserisci i caratteri che vedi nel disegno sopra. (case insensitive)

Commenti, Trackbacks, Pingbacks:

Commento di: quest bars [Visitatore] · http://questbars.gq
I've been surfing on-line greater than 3 hours today, but I by
no means discovered any interesting article like yours.
It's pretty worth enough for me. In my view, if all website owners
and bloggers made good content as you probably did, the internet can be much more helpful than ever before.
PermalinkPermalink 09.02.16 @ 00:12

Lascia un commento:

La tua email non comparirà nel sito.
Il tuo URL sarà visualizzato.

Tag XHTML consentiti: <p, ul, ol, li, dl, dt, dd, address, blockquote, ins, del, span, bdo, br, em, strong, dfn, code, samp, kdb, var, cite, abbr, acronym, q, sub, sup, tt, i, b, big, small>
(Le interruzioni di linea diventano <br />)
(Imposta il cookie per nome, email e url)
(Permetti agli utenti di contattarti attraverso il form dei messaggi (la tua email non sarà mostrata.))
This is a captcha-picture. It is used to prevent mass-access by robots.

Per favore, inserisci i caratteri che vedi nel disegno sopra. (case insensitive)

Post Precedente: La paura di contaminarmiPost Successivo: Il mio Disturbo Ossessivo Compulsivo: conto, addiziono, sottraggo e faccio patti con il diavolo

Dicembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 << <   > >>
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Starbene: mente-corpo

Dott.ssa Maria Narduzzo
Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Terapeuta EMDR
Docente dell'Istituto Watson
P.Iva 09100990010
Cell 3337130974
Vedi Attività


Riceve ad Orbassano
Studio Privato
Via Roma 47
www.psicologo-orbassano.it

Riceve a Torino
presso Studio Medico Crocetta
C.so Galileo Ferraris, 107
www.studiocrocetta.it
maria.narduzzo@gmail.com

Directory segnala sito DirectoryItaliana

Psicologia: La categoria di HelloDir.com che tratta di Psicologia

Scambio Link

Psycommunity

Vedi opuscolo sul panico

Prima di aggiungere un commento è necessario prendere visione e approvare l'informativa sulla privacy.

Cerca

Chi c'é online?

  • Untenti ospiti: 17

Syndicate questo blog Feeds XML

What is this?

powered by
b2evolution