Esistono vari tipi di insonnia:
I Disturbi Primari del Sonno sono quelli non attribuibili ad un disturbo mentale, ad una condizione medica generale o all'uso di sostanze. Si presume che i Disturbi Primari del Sonno insorgano da anomalie del sistema di regolazione del ritmo sonno-veglia. Comunque, la persona è sana e non ci sono cause apparenti che giustifichino l’insonnia.
Dissonnie ,caratterizzate da anomalie della quantità, della qualità o del ritmo del sonno.
Un altro gruppo di disturbi del sonno è quello delle parasonnie caratterizzate dalla presenza di un evento anomalo e indesiderato nel corso del sonno, o nelle fasi di passaggio tra la veglia ed il sonno. Sono parasonnie il sonnambulismo, il sonniloquio (parlare durante il sonno), gli incubi, l’enuresi (minzione involontaria), il bruxismo (digrignare i denti), la sindrome delle gambe senza riposo (movimenti involontari e prolungati delle gambe, che impediscono l'addormentamento).
Il Disturbo del Sonno Correlato ad Altro Disturbo Mentale implica un vissuto intenso di disturbo del sonno conseguente ad un disturbo mentale, spesso un Disturbo dell’Umore o un Disturbo d’Ansia, sufficientemente grave da richiedere un trattamento clinico specifico.
Immaginate la persona che soffre di attacchi di panico notturni, tende a svegliarsi di soprassalto nel cuore della notte, in preda all'ansia. Sta male per i sintomi che avverte, si sente stanco perchè non riesce a dormire bene. In alcuni casi, fatica ad addormentarsi per la paura di vivere altri attacchi di panico. In questi casi è importante un trattamento specifico per la cura del panico.
Il Disturbo del Sonno Dovuto ad una Condizione Medica Generale implica un vissuto intenso di disturbo del sonno conseguente agli effetti fisiopatologici diretti di una condizione medica generale sul sistema sonno-veglia.
Il Disturbo del Sonno Indotto da Sostanze implica rilevanti vissuti di disturbo del sonno conseguenti all’uso concomitante, o alla recente interruzione dell’uso, di una sostanza (farmaci inclusi).
Post Precedente: L'insonniaPost Successivo: Sono ipercontrollata e non riesco a dormire
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
<< < | > >> | |||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Dott.ssa Maria Narduzzo
Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Terapeuta EMDR
Docente dell'Istituto Watson
P.Iva 09100990010
Cell 3337130974
Vedi Attività
Riceve ad Orbassano
Studio Privato
Via Roma 47
www.psicologo-orbassano.it
Riceve a Torino
presso Studio Medico Crocetta
C.so Galileo Ferraris, 107
www.studiocrocetta.it
maria.narduzzo@gmail.com
Directory segnala sito
DirectoryItaliana
Psicologia: La categoria di HelloDir.com che tratta di Psicologia
Scambio Link
Psycommunity
Vedi opuscolo sul panico
Prima di aggiungere un commento è necessario prendere visione e approvare l'informativa sulla privacy.